Discussione:
Stronghold
(troppo vecchio per rispondere)
Brunello di Montalcino
2004-07-01 13:34:19 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Gioco da qualche tempo a Stronghold e ho superato, non senza
difficolta', le prime quattordici missioni della serie militare. Mi sono
poi impantanato, e di brutto, con la quindicesima, che, pur giocando a
livello facile, mi sembra invece di una difficolta' assurda. Allora mi ( e
vi) chiedo: esiste un sito in italiano che parli di Stronghold (non
Crusader)? Dove posso trovare le soluzioni, intese non come trucchi,
quelli si trovano e non mi interessano, ma come suggerimenti tattici e
strategici, in italiano? Spero che qualcuno mi possa e mi voglia
aiutare... Per intanto continuo il mio assedio senza fortuna al famigerato
castello del Maiale...
Grazie!
Brunello
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Matteo Silvestrini
2004-07-01 13:36:59 UTC
Permalink
Post by Brunello di Montalcino
Ciao a tutti. Gioco da qualche tempo a Stronghold e ho superato, non senza
difficolta', le prime quattordici missioni della serie militare. Mi sono
poi impantanato, e di brutto, con la quindicesima, che, pur giocando a
livello facile, mi sembra invece di una difficolta' assurda. Allora mi ( e
vi) chiedo: esiste un sito in italiano che parli di Stronghold (non
Crusader)?
Se aspetti qualche giorno ci arrivo anch'io... sono all'11a missione...
Per il resto se guardi sotto c'è una mail mia dove sulla risposta è
indicato il
sito di news e faq del gioco
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
John K.
2004-07-01 13:59:55 UTC
Permalink
Post by Brunello di Montalcino
Per intanto continuo il mio assedio senza fortuna al famigerato
castello del Maiale...
Ti copio incollo un mio messaggio su questo NG del gennaio 2002.

MISSIONE 15

1. dopo avere disintegrato i pochi omini che il Maiale fa uscire dal
castello mi sono avvicinato con pochi lancieri presso le pozze di pece a
ridosso delle mura. In questo modo gli arcieri del Maiale hanno incediato le
pozze di pece. Ho perso alcuni dei lancieri ma gli ho fatto sprecare la
pece. Ho ripetuto questa azione più volte fino a quando il terreno davanti a
me è diventato sicuro (almeno per la pece).

2. Ho preso il grosso dei lancieri rimasti e mi sono diretto verso il muro
del castello e ho riempito il fossato praticamente appena dietro l'angolo
della parte anteriore sinistra.
Ho ovviamente perso molti lancieri trafitti dagli arcieri appostati sulle
torri ma è inevitabile.
Comunque è sufficiente riuscire a riempire il fossato anche se di poco.

3. A questo punto ho avvicinato la passerella (ne hai una) che è molto
resistente ai colpi e subito dietro ho tenuto pronti i mazzieri.
Appena dispiegata la passerella sulle mura ho fatto partire i mazzieri, ho
scalato il muro e mi sono precipitato ad uccidere tutti gli arcieri e
balestrieri del Maiale sulle torri (solo quelle quelle esterne, le uniche
accessibili).

4. Fatto questo è importante agire rapidamente e spostare i tuoi arcieri e
balestrieri sulle torri del Maiale appena liberate dai nemici in modo da
colpire gli altri arcieri sulle torri dietro il secondo muro.
Si rapido e dispiega tutti i tuoi arcieri e balestrieri su tutte le torri
nemiche esterne libere.
Sfrutta anche i bracieri per poter lanciare le frecce incendiarie.
Tu hai più uomini del Maiale e dovresti riuscire in poco tempo ad eliminare
tutti i nemici a portata di tiro.
Nel frattempo non puoi perdere tempo (ne hai pochissimo) e quindi devi demol
ire il muro dove hai riempito il fossato e dove staziona la passerella (usa
i mazzieri per farlo se sono già sul posto). Sposta subito l'ariete (anche
con quello puoi demolire il muro esterno) e portalo sotto il portone interno
e incomincia subito ad indebolirlo.

5. Quando il portone interno cade, sposta immediatamente i tuoi arcieri e
balestrieri rimasti sulle torri più interne che a questo punto saranno già
libere. Se ti rimangono mazzieri usali per aggredire gli uomini del Maiale
sulle torri di retroguardia.

6. Appena liberate le torri di retroguardia sposta gli arcieri rimasti per
poter colpire i picchieri del Maiale che stazionano vicino al palazzo del
Maiale, nel frattempo sposta l'ariete verso il portone in fondo al castello.
Devi aver liberato dai nemici anche le torri in fondo al castello, perchè
altrimenti gli arcieri rimasti daranno fuoco alla pece posta all'interno
delle mura e allora addio ariete.

Salva spesso per ogni passo compiuto, vedrai che con un pò di pazienza e
tanti tentativi alla fine riuscirai a completare la missione.
Considera che nel mio caso non ho usato gli scavatori e nemmeno gli omini
con la scala.
Matteo Silvestrini
2004-07-04 17:33:26 UTC
Permalink
Post by John K.
MISSIONE 15
1. dopo avere .... Ho ripetuto questa azione più volte fino a quando il terreno davanti a
me è diventato sicuro (almeno per la pece).
Bello, non ci avevo pensato
Post by John K.
2.
3.
4.
A questa soluzione c'ero arrivato da solo: i problemi sono che
preservare
l'ariete è difficilissimo, eppoi gli arcieri del Maiale hanno un culo
pazzesco: ma sono tutti medaglia d'oro alle olimpiadi?
Post by John K.
5. Quando il portone interno cade...
Io il muro interno l'ho scalato, ma mi hanno aggredito arcieri, mazzieri
e quant'altro... Sarebbe possibile avere un carro armato?
Post by John K.
6.
Proverò ancora ma mi sembra francamente molto ma molto difficile...
Post by John K.
Salva spesso per ogni passo compiuto, vedrai che con un pò di pazienza e
tanti tentativi alla fine riuscirai a completare la missione.
io devo averci provato ormai una decina di volte
Post by John K.
Considera che nel mio caso non ho usato gli scavatori e nemmeno gli omini
con la scala.
Bravo... io ci proverò ancora:)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
John K.
2004-07-05 21:06:37 UTC
Permalink
Post by Matteo Silvestrini
Bello, non ci avevo pensato
[rif. punto 1]
E' forse il sistema migliore per avvicinarsi alle mura senza avere i due
problemi.
Pece e arcieri insieme che ti martellano.
Post by Matteo Silvestrini
A questa soluzione c'ero arrivato da solo: i problemi sono che
preservare
l'ariete è difficilissimo, eppoi gli arcieri del Maiale hanno un culo
pazzesco: ma sono tutti medaglia d'oro alle olimpiadi?
[rif. punto 2-3-4]
Non capisco.
L'ariete va mosso solo quando nessuno può tirargli contro.
Prima fai il giochetto per fare sprecare la pece, poi riempi il fossato con
gli arcieri.
Poi avvicini la passerella e fai scalare le mura esterne dai mazzieri che
appunto prenderanno a mazzate i tiratori nemici. Una volta messe al sicuro
le mura esterne fai salire i tuoi di arcieri per colpire gli avversari sulle
mura più interne. Dato che hai molti più uomini dovresti farcela
agevolmente. Una volta rese sicure le mura interne, fai avanzare l'ariete
per abbattere prima il muro esterno dove hai riempito il fossato e poi il
portone del muro interno. Da li non può essere colpito perchè l'area è già
sicura.
Post by Matteo Silvestrini
Io il muro interno l'ho scalato, ma mi hanno aggredito arcieri, mazzieri
e quant'altro... Sarebbe possibile avere un carro armato?
[rif. punto 5]
Il muro più interno una volta abbattuto il portone dovrebbe essere libero.
Se tu piazzi i tuoi arcieri sul muro più esterno colpisci gli avversari,
anche loro colpiranno i tuoi uomini ma tu ne hai molti di più.
Post by Matteo Silvestrini
Proverò ancora ma mi sembra francamente molto ma molto difficile...
Io più che altro ho avuto problema con il tempo.
Ricordo che salvavo molto spesso e sicuramente ho dovuto tentare molte
volte.
Quindi ci riuscirai certamente.

:-)
Matteo Silvestrini
2004-07-09 18:44:09 UTC
Permalink
Post by John K.
Post by Matteo Silvestrini
Proverò ancora ma mi sembra francamente molto ma molto difficile...
Io più che altro ho avuto problema con il tempo.
Ricordo che salvavo molto spesso e sicuramente ho dovuto tentare molte
volte.
Quindi ci riuscirai certamente.
:-)
WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

CE L'HO FATTA... con molta fortuna ma ce l'ho fatta... sono entrato
dentro le
mura con 15 orchi mazzieri, quindi dopo ho fatto passare nella torretta
interna
anche 6 balestrieri...

Alla fine 3 balestrieri stremati hanno fatto fuori tutti da incima alla
torre...

MITICO

Ora vedrò la missione 16 ma il mio dovere l'ho fatto!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Matteo Silvestrini
2004-07-11 08:28:36 UTC
Permalink
Speravo che non avrei più trovato per la mia strada il castello del
Maiale. Ed invece ecco puntuale alla 18.a missione che ricompare, con
fiumi di pece intorno, centinaia di arcieri e balestrieri, mazzieri e
picche a valanga. Stavolta ho anche forze soverchianti ma riempire il
fossato sta diventando un'impresa ardua... Per far rivelare le pozze di
pece devo sprecare 30-40 lancieri al colpo. E anche fatto ciò devo
sprecare anche dei mazzieri a riempire il fossato (troppo comici quando
dicono "E' un lavoro schifoso!").
Probabilmente ce la farò anche questa volta ma mi sa che mi ci vorrà
un'intera settimana di salvataggi successivi!!!
Ma alla fine UCCIDERO' il MAIALE liberando le terre del NordEst...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
John K.
2004-07-11 09:48:04 UTC
Permalink
Post by Matteo Silvestrini
Ma alla fine UCCIDERO' il MAIALE liberando le terre del NordEst...
Appena ci riesci, dimmi quanto ti sei divertito con l'ultima
missione...quella si che me la ricordo difficile.

:-)
Matteo Silvestrini
2004-07-11 10:12:45 UTC
Permalink
Post by John K.
Post by Matteo Silvestrini
Ma alla fine UCCIDERO' il MAIALE liberando le terre del NordEst...
Appena ci riesci, dimmi quanto ti sei divertito con l'ultima
missione...quella si che me la ricordo difficile.
:-)
Adesso proverò a studiare una tattica di attacco contemporaneo su più
fronti per sviare il tiro degli arceri dal nucleo di soldati che deve
fare la differenza...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Matteo Silvestrini
2004-07-13 20:46:52 UTC
Permalink
Post by John K.
Appena ci riesci, dimmi quanto ti sei divertito con l'ultima
missione...quella si che me la ricordo difficile.
:-)
HO UCCISO IL MAIALE! Evviva... ho liberato le mie terre dall'oppressione
del Maiale!
Adesso rimane da sconfiggere il Lupo.
In effetti la missione 18 si è rivelata più semplice del previsto, dal
momento che l'obiettivo era solo di uccidere il Maiale.
Ho fatto entrare in 2 squadre gli orchi mazzieri facendo sprecare la
pece al Maiale, eppoi l'ho massacrato.

La strada che porta al ritorno del Re è quasi libera: rimane il LUPO...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
John K.
2004-07-14 07:45:43 UTC
Permalink
Post by Matteo Silvestrini
La strada che porta al ritorno del Re è quasi libera: rimane il LUPO...
Bene, la missione 19 invece sarà dura.
Almeno io ricordo di aver dovuto provare molte tattiche prima di riuscire a
battere il Lupo.
Fammi sapere :-)
Matteo Silvestrini
2004-07-14 16:39:37 UTC
Permalink
Post by John K.
Bene, la missione 19 invece sarà dura
Almeno io ricordo di aver dovuto provare molte tattiche prima di riuscire a
battere il Lupo.
Fammi sapere :-)
Ma quante missioni ci sono prima della fine della campagna di
combattimento? Sono 20 in tutto? Ed altrettante missioni economiche?

Ciao e grazie (e sempre sia lode al RE!)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
John K.
2004-07-15 08:09:53 UTC
Permalink
Post by Matteo Silvestrini
Ma quante missioni ci sono prima della fine della campagna di
combattimento? Sono 20 in tutto? Ed altrettante missioni economiche?
Non mi ricordo più.
Ovviamente ho finito sia le missioni economiche che quelle di combattimento
le quali credo siano 20, ma dato che sei verso la fine delle stesse, farai
di certo meglio conto tu che la mia fragile memoria.
Matteo Silvestrini
2004-07-17 07:12:45 UTC
Permalink
Post by John K.
Post by Matteo Silvestrini
Ma quante missioni ci sono prima della fine della campagna di
combattimento?
Non mi ricordo più.
Dovrebbero essere 21 quelle di combattimento perchè la 21.a missione che
sto facendo adesso è l'assedio al castello del Lupo, e nella cartina
appare come ultima contea da conquistare.
Bellissima la 20.a missione... il castello al gran completo con tutte le
produzioni e tutte le tipologie di arma.

In realtà esiste una strategia chiave per vincere tutte le missioni
(dove si possieda la fortezza).

Prima priorità CIBO
Basta far scorta di grano con 1 o 2 fattorie, è sufficiente 1 solo
mulino, dopodichè l'importante è avere molti fornai che lavorino a pieno
ritmo. Io ho trovato utile a volte comprare il grano anzichè coltivarlo.
Gli altri cibi servono solo a far aumentare la popolarità.

Seconda priorità ARMI
La vera arma vincente di questo gioco è il BALESTRIERE. Usato su torri
quadrate magari in accoppiata con il mangano diventa devastante.
I cavalieri sono utili per sbarazzarsi delle macchine da guerra
avversarie o per sortite improvvise.
Gli spadaccini vanno usati dopo che i genieri hanno fatto piazza pulita
con la pece bollente per dare la stoccata finale all'esercito
avversario.
I mazzieri possono essere l'alternativa economica degli spadaccini (ma
io preferisco di gran lunga questi ultimi, anche ai picchieri pur nei
compiti difensivi)

Terza priorità MERCANZIA
Produrre pece in abbondanza può rivelarsi l'investimento più azzeccato
perchè consente di guadagnare (rivendendola al mercato) un sacco di
soldi.
Dovrebbero esserci sempre almeno 5-6 taglialegna operativi ed almeno una
cava di pietra (meglio 1 sola con 4-5 buoi, anzichè 4-5 cave che alla
fine avranno in deposito temporaneo tonnellate di pietra che il povero
bue porterà al magazzino in ore e ore di lavoro).

Quarta priorità POPOLARITA'
Qualche giardino e qualche statua va bene, ma è meglio sempre unire
qualche strumento di tortura. Eppoi è fondamentale curare la produzione
di birra e la realizzazione della taverna: più economica della chiesa e
assai più redditizia sulla popolarità.

Con questa tattica la 20.a missione l'ho conclusa perdendo solo il 23%
delle truppe, e con il castello ancora brulicante di soldati e la
maggior parte degli opifici ancora attivi.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Matteo Silvestrini
2004-07-17 12:18:43 UTC
Permalink
Ce l'ho fatta! Ho ucciso il LUPO!!!
Ed ora l'Italia è nuovamente riunita sotto il dominio del Re... nel
gioco s'intende:)

Bellissimo giochino. Sarebbe bello trovare altri giocatori per fare il
multiplayer
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
John K.
2004-07-17 13:09:21 UTC
Permalink
Post by Matteo Silvestrini
Bellissimo giochino. Sarebbe bello trovare altri giocatori per fare il
multiplayer
Bravo :-)
Stavo valutando se tornare a giocare magari con l'espansione Stronghold
Crusader.
Oppure cercare nuovi scenari per il gioco classico.
Per il multiplayer sarei anche disponibile a qualche prova, certo che non
sarei alla tua altezza, dato che non ci gioco dal Gennaio 2002.
Matteo Silvestrini
2004-07-17 15:36:32 UTC
Permalink
Post by John K.
Per il multiplayer sarei anche disponibile a qualche prova, certo che non
sarei alla tua altezza, dato che non ci gioco dal Gennaio 2002.
Sulla versione DELUXE sono previsti una serie di scenari aggiuntivi (di
assedio / invasione) con le ricostruzioni di celebri castelli (come ad
esempio il castello di Camelot di Re Artù.
Non so se nella versione originale erano previsti.
Inoltre c'è un editor con il quale creare mappe aggiuntive (vorrei
creare una mappa con alcuni castelli della mia zona, Treviso, come
CastelFranco Veneto, Vittorio Veneto, Sarmede ecc...)

per il multiplayer fammi sapere :)

E a proposito delle mie capacità di condottiero, beh francamente
potresti scoprire che magari non sono così bravo. Oltretutto il gioco
l'ho completato con il livello di difficoltà NORMALE (forse con
DIFFICILE sarei ancora alla 15.a missione)

Ciao

Lord Silvestrini
Alcolizzato e Venerato
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
John K.
2004-07-17 21:39:25 UTC
Permalink
Post by Matteo Silvestrini
Inoltre c'è un editor con il quale creare mappe aggiuntive (vorrei
creare una mappa con alcuni castelli della mia zona, Treviso, come
CastelFranco Veneto, Vittorio Veneto, Sarmede ecc...)
LOL, sono di Conegliano.
Va a finire che facciamo prima a giocare in LAN :-)
Matteo Silvestrini
2004-07-18 10:02:49 UTC
Permalink
Post by John K.
LOL, sono di Conegliano.
Va a finire che facciamo prima a giocare in LAN :-)
Ahahahah... strana la vita a volte:) Io sono di Mansuè... 20 km da te.
Lavoro a Padova però.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Loading...