Post by aquiloneHo iniziato da poco a giocare ad Imperium.
L'ho comprato venerdi' scorso...
Post by aquiloneDopo il tutorial, semplice e guidato, sono passato alla campagna
cartaginese.
Io ho seguito il suggerimento del manuale di provare una singola
battaglia; mi hanno fatto molto male (cattivi!), ma ho cominciato ad
afferrare alcuni punti base del gioco, che in parte si rifa' a Rise of
Nations. Adesso sono alla terza missione della campagna cartaginese.
Post by aquiloneNon riesco assolutamente a sopravvivere. Ho conquistato la
città ad est, poi il porto ad ovest. Appena attivo la rotta commerciale
arrivano un sacco di nemici che mi fanno a pezzi.
Se non ho capito male, hai attivato una rotta commerciale tra il
villaggio ed il porto; in pratica hai ordinato al tuo villaggio di
mandare viveri e, nel caso, contadini al porto. Perdona la mia domanda,
ma a quale scopo lo hai fatto? Al porto devi mandare solo oro.
Post by aquiloneHo provato anche a
prevenire gli attacchi e a costruire catapulte: niente da fare. C'è qualcosa
che mi sfugge.
Le catapulte servono per attaccare installazioni (forti, fortezze,
villaggi e quant'altro); contro i soldati sono del tutto inutili.
Post by aquiloneInoltre, non riesco a memorizzare più di 5 selezioni di unità (CTRL +
numero).
Forse intendi che a video riesci ad avere solo 5 icone; ti assicuro che
le assegnazioni funzionano normalmente, solo che ti devi ricordare
quelle oltre il 5...
Post by aquiloneEd ancora: mi potete spiegare meglio il significato della rotta commerciale?
Una rotta commerciale da A a B ordina ad A di trasferire tutte le sue
risorse di oro e viveri a B; se A e' un forte dell'oro mandera' a B solo
l'oro prodotto (quello che eccede i 2000 pezzi necessari a far
funzionare il forte stesso); se in A e' presente una guarnigione, una
piccola parte dei viveri rimarra' in loco per sfamarla (i muli delle
rotte caricano 100 unita' per volta); se A e' un villaggio o una
fortezza, anche i contadini convocati si dirigeranno automaticamente a B.
Post by aquiloneI cittadini che vi mando (dalla città ad est al porto) una volta giuntivi,
che fanno?.
Si grattanno, oppure a lungo andare muoiono di fame.
Post by aquiloneE l'oro, come faccio a produrlo?
Questo e'il primo obbiettivo della missione; l'oro viene prodotto nelle
fortezze (che tu non hai), nei forti dell'oro con almeno 2000 pezzi in
cassa (che tu non hai) o puo' essere ottenuto nei forti commerciali,
vendendo viveri (che e' quello che devi fare); esistono anche altri modi
per procurarsi dell'oro, ma in questa fase non sono applicabili. Per
iniziare, dovresti conquistare il primo forte commerciale che si trova
oltre la gola che fa da tappo alla zona sud (porto e villaggio);
personalmente ti consiglio di dividere le forze assegnando tutte le
unita' montate(tranne l'elefante che prosegue per conto suo) ad uno
degli eroi, ed il resto delle unita' di fanteria all'altro eroe, ed
attaccare in sequenza ogni obbiettivo con tutte le tue truppe (in
sequenza porto, villaggio e forte commerciale), in modo da perdere il
minor numero possibile di unita'. Tieni presente che non potrai ricevere
rinforzi fino a quando non avrai prodotto sufficiente oro, per cui
all'inizio dovrai stare sulla difensiva, mentre il nemico ti mandera'
addosso carrettate di uomini...
Una volta preso il forte, fai entrare tutte le tue truppe (muli coi
viveri compresi), stabilisci una rotta commerciale tra il villaggio ed
il forte, ma non cominciare a produrre oro finche' non avrai abbastanza
viveri per sfamare tutti; in caso di attacco nemico (e ce ne saranno
parecchi), una buona tattica e' quella di usare la cavalleria per
prendere contatto coi soldati nemici e "condurli" sotto le mura del
forte, dove la guarnigione formata dal resto dei tuoi uomini potra'
tranquillamente sforacchiarli.
Dopo potrai esplorare la mappa intorno al forte, conquistare altri forti
o villaggi... insomma buon divertimento!
Post by aquiloneChi ne sa di più?
Questo e quanto, per ora.
Saluti
Giuseppe