Discussione:
Hints su Patrician 3
(troppo vecchio per rispondere)
Binomag
2004-01-12 16:36:13 UTC
Permalink
Saluti, questa è la prima volta che posto qui, e siccome P3 mi piace
davvero un sacco, elenco le dritte notate in due settimane di gioco.

Premesso che ho la versione inglese, in 6 anni di tempo di gioco ho
raggiunto il grado di sindaco, sto svolgendo la costruzione di una città
(Newcastle) e forse diventerò capo della lega tra un anno.

Come città di partenza nella campagna libera ho scelto Brema, molto valida
come città in quanto produce birra, utensili (iron goods) e mattoni.

Inizialmente compravo utensili per rivenderli nei dintorni, ma il miglior
posto rimane Londra che ne consuma un casino, problema che serve il legno,
che mi procuro a Ripen, e il ferro grezzo, che mi procuro sempre a Ripen o
a Londra.

Si nota che è distante, ma Londra ha di galattico che produce Carne, Lana
e Cuoio e ferro! che sono secondo me insieme alle pelli i beni con il
delta migliore in giro (vabbè e le spezie), per cui il mio commercio ruota
tra Brema dove produco Mattoni e Utensili, Amburgo (dove creo Grano,
Birra, Canapa e Pesce, altro gran prodotto) tutti utili per Brema, Ripen
(dove ottengo il ferro, il legno, il vasellame e il sale) e infine Londra.

Unica concessione "estera" è Riga dove produco pelli e periodicamente le
porto di qua dalla danimarca.

Con un pò di estensioni e donazioni alla chiesa, costruzione di strutture
pubbliche e case e stando attento a portare tutto quello che serve ai
cittadini, in quattro anni sono arrivato a 2 milioni di MO in perfetta
onesta senza corrompere nessuno, con una flotta di 16 navi, tra cui 5 Hulk
(galeoni?) e cog e carrette varie.

Di pirati quasi non se ne vedono più, la città di Newcastle ha quasi
ultimato le mura, 'nzomma mi sembra di essere andato bene.

Consiglio quindi di sperimentare l'inizio della campagna nella parte
occidentale della mappa, secondo me più vivace di quella orientale.

Per ora saluto e torno agli intrallazzi!
Battista
2004-01-13 11:25:20 UTC
Permalink
Post by Binomag
Consiglio quindi di sperimentare l'inizio della campagna nella parte
occidentale della mappa, secondo me più vivace di quella orientale.
Ciao Binomag, le tue osservazioni sono davvero interessanti e la tua
strategia è la stessa che ho scelto: commercio&onestà. Io sono partito da
Danzica (puoi leggere del mio cammino nei messaggi del 12/01) e
commerciando quasi solo nel mar Baltico fino alla carica di Sindaco. Il
Baltico ha di buono che trovi a prezzi vantaggiosi un po' tutto: pelli
(Tallin e Malmo), utensili (Stoccolma e Lubecca), miele (Riga), birra
(Stettino) e sale (Riga e Rostock) e puoi vendere bene dappertutto cuoio,
carne e birra prodotta in house.

Ma ad un certo punto, soprattutto per approvvigionarmi di legno e per
esportare le eccedenze, ho dovuto considerare l'apertura sui mercati del
Mare del Nord. La soluzione che ho adottato è semplice: un convoglio
armato con 4000 circa di capacità di carico che batte tutti i porti
dell'ovest (a Londra e Bruges a volte si carica spezie a 168!!!)
smerciando carne e cuoio (pagati oro) per poi immagazzinare il ben
comprato ad Amburgo. Da qui, per evitare il lungo periplo della Danimarca,
e visto che il Canale di Kiel non è stato ancora scavato, per
l'import-export uso la rotta terrestre verso Lubecca, da dove un altro
convoglio fa costante spola con la mia capitale, Danzica.

Il risultato: per soddisfare l'enorme mercato di carne e cuoio che mi sono
aperto (le eccedenze sono diventate subito irrisorie) ho dovuto costruire
altri 12 allevamenti di bovini che impiegano nuovi 1000 abitanti ma mi
rendono bene. Ho dovuto costruire case (produco mattoni a Lubecca con 9
fabbriche ma consumo da solo tutta la produzione...), la chiesa e
l'ospedale, pozzi ed il 100% di strade ma i miei cittadini sono
felicissimi: ieri sera mi hanno eretto la MITICA STATUA! Ora Danzica ha
9800 abitanti circa, di gran lunga la più popolosa dell'Impero. Le grane
sono sostanzialmente l'approvvigionamento di sale (ne uso 190 barili a
settimana solo a Danzica) e la sensazione di stare creando una
città-mostro trascurando il progresso delle altre.
Post by Binomag
Per ora saluto e torno agli intrallazzi!
Ed io torno a lavorare... Ciao!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Binomag
2004-01-15 08:23:09 UTC
Permalink
Battista wrote:

Le grane
Post by Battista
sono sostanzialmente l'approvvigionamento di sale (ne uso 190 barili a
settimana solo a Danzica) e la sensazione di stare creando una
città-mostro trascurando il progresso delle altre.
Post by Binomag
Per ora saluto e torno agli intrallazzi!
Ed io torno a lavorare... Ciao!
Ti Capisco...il mio problema è il legno come da te è il sale...ho
battezzato una città vicina alla mia Brema (Ripen) e li mi sforna circa
300 di sale a settimana, e altrettanto di legno, che non mi basta mai.

Mi rimane da riuscire a andare a commerciare con l'europa del
sud...vedremo!

Ciao!

Loading...